Home » Notizie » #Datibenecomune vince il Premio OpenGov Champion: 54.000 grazie

#Datibenecomune vince il Premio OpenGov Champion: 54.000 grazie

La campagna #DatiBeneComune ha ricevuto ieri 12 ottobre il riconoscimento di OpenGov Champion dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito dell’Open Government Forum.

Un premio che arriva per aver saputo valorizzare i principi di trasparenza, open data e partecipazione. Alle soglie del primo compleanno di #DatiBeneComune, un tale riconoscimento ci riempie di orgoglio. Non possiamo far altro che ringraziare gli oltre 53.000 firmatari della petizione che ci hanno sostenuto e che hanno condiviso il nostro messaggio e le oltre 230 organizzazioni promotrici dell’iniziativa che hanno saputo svolgere in molti casi un ruolo attivo, arricchendo la campagna di esperienze e azioni preziose.  

12 mesi di campagna

Nel corso dell’incontro dell’Open Governement Forum, #Datibenecomune ha avuto l’opportunità di ripercorrere le tappe di questi ultimi 12 mesi. A partire dalla sua nascita durante la pandemia lo scorso novembre con la richiesta al Governo italiano di condividere in maniera aperta i dati sui contagi Covid-19 e renderli accessibili sia alla comunità accademica che ai cittadini. In poche settimane la campagna ha ottenuto un forte consenso e tante adesioni alla sua richiesta. Partendo dalla prima lettera aperta inviata al Presidente del Consiglio Conte nel 2020, replicata poi al nuovo Presidente Draghi, e continuando un percorso pieno di iniziative come gruppi di lavoro informali con parlamentari per la trasparenza dei dati sanitari e la partecipazione al Festival Della Partecipazione per la trasparenza del PNRR , la campagna ha ottenuto un’altra grande soddisfazione con il Premio OG Champion.

Impegno, partecipazione e cambiamento

La campagna è stata e continua ad essere un luogo di incontro tra persone, idee e istanze che ha permesso di dialogare con la politica offrendo disponibilità e impegno. Gli esiti ottenuti, quali rendere accessibili i verbali delle riunioni del Comitato Tecnico Scientifico Coronavirus e il cambio di licenza del sito da parte del Ministero della Salute,  sono stati raggiunti grazie alla voglia di partecipazione e l’impegno degli aderenti.

Questo riconoscimento ottenuto non fa altro che alimentare la nostra motivazione nel proseguire la campagna, dandoci ancora più fiducia nel futuro e nel cambiamento.