Da quando ci occupiamo di questo tema – del dato come bene comune – abbiamo incrociato decine di persone e gruppi, dal mondo del giornalismo, della ricerca, dell’associazionismo, dell’impresa, la semplice società civile. E abbiamo scoperto che in base alle conoscenze di dominio, agli obiettivi progettuali, alle esigenze di ciascuno e ciascuna c’era un “non dato” diverso:
- i dati mancanti;
- quelli con la licenza sbagliata, che non ne consente alcun uso;
- o troppo aggregati;
- o poveri in termini di descrizione;
- o non pubblicati come serie storica;
- o in formato non leggibile da un Personal Computer;
- ecc. ecc..
Allora abbiamo pensato di creare con te un’anagrafica di tutti quei dati che vorremmo diventassero un bene comune e che ancora non lo sono.
Farlo è semplice:
- inizia dall’aprire questa pagina per leggere le informazioni di base;
- poi apri l’anagrafica e inserisci:
- nome (etichetta) da dare ai dati mancanti;
- la classificazione del tipo di criticità (il formato, la licenza, l’assenza, l’aggregazione, l’aggiornamento, ecc.);
- delle note di testo correlate;
- un eventuale URL correlato.
Per farlo dovrai andare in EDIT della pagina e crearti un account su Notion, la piattaforma che stiamo usando per raccogliere queste informazioni.